In quali giorni
Lunedi: CHIUSO
Martedì: CENA
Mercoledì: CENA
Giovedì: CENA
Venerdì: CENA
Sabato: PRANZO e CENA
Domenica: PRANZO e CENA
Posti limitati, verificare la disponibilità direttamente con il ristorante.
* San Valentino escluso
Menu Gourmantico
Menu completo: 80€ per persona
“Ritorno alle acque dolci lombarde”
Panada e misultin
Crema di pane, missoltino, alloro, buccia di limone sorrentino e olio EVO lariano
Post moderno
Luccio in court bouillon, ceviche, agretti e corbezzoli sciroppati
Ruvidità
Spaghettoni al torchio fatti in casa, aglio, olio, peperoncino, mandorle e bottarga di lavarello
Pesce di montagna
Trota fario della Fregèra, pino mugo, genepì
Tra salato e dolce
Cannolo con ricotta primo sale e pesto di pomodori secchi, capperi
Classico e neo classico
Dentro la charlotte… Il tiramisù che crocchia!
I nostri grissini stirati a mano e il nostro pane… naturalmente madre!
Caffè con piccole dolcezze
Dalla cantina
Bevande in abbinamento dal Sommelier
Acqua minerale e caffè
Il Ristorante
Il Ristorante Collina ha una storia che risale al lontano 1958, quando Gian Franco Cornali e la moglie Lidia Mazzoleni (genitori dell’attuale patron Mario Cornali) aprirono i battenti. Nei primi quattro decenni di attività, parecchi sono stati i cambiamenti, tuttavia dal 1997 l’insegna ha trovato una sua identità che si distingue per la rivisitazione della tradizione lombarda in chiave creativa, con prevalente utilizzo di materie prime locali, stagionali e comunque storicamente utilizzate nel territorio.
Il locale è composto da dehors, ingresso con galleria d’arte e tre salette. Due dallo stile moderno “tutto vetro”, con vista sui colli di Bergamo e sulla pianura lombarda, rispettivamente da 40 coperti con pianoforte a mezza coda posto al centro, e da 20 coperti con cucina a vista, La terza funge da cigar room ed è in stile rustico ricavata dal nucleo del vecchio caseggiato colonico inizi ‘900, che da accesso alla sottostante cantinetta visitabile.