Skip to content

Indirizzo

Via Capaler, 3,
24030 Almenno San Bartolomeo (BG)

In quali giorni

Lunedi: CHIUSO
Martedì: CENA
Mercoledì: CENA
Giovedì: CENA
Venerdì: CENA
Sabato: PRANZO e CENA
Domenica: PRANZO e CENA

Posti limitati, verificare la disponibilità direttamente con il ristorante.

Menu Gourmantico

Menu completo: 80€ per persona

Antipasti
Crudo su crudo
Tartare di salmerino alpino, tomatillo e lemongrass
Una passeggiata nel nostro orto
Carpaccio di rapa rossa, pak choi in laccatura Thai, gazpacho sbagliato

Primo
La marchesa Luigia
Tortelli di pescato lariano, bisque, latte di mandorla e olio all’erba Luigia

 

Secondo scelta fra:
Abissi lariani
Gran fritto di lago

Contaminazioni
Maialino croccante, carota affumicata, bumbu indonesiano

 

Pre dessert
Boom!
Esplosivo di lampone e cioccolato bianco

Dessert
Caraibi!
Dall’incontro fra mojito e pina colada scaturisce il più estivo dei dessert

 

Caffè con il morbido di marzapane e crema di anice in crosta di meringa

I nostri grissini stirati a mano e il nostro pane… naturalmente madre!

 

Dalla cantina
Vini in abbinamento

 

Acqua minerale e caffè

Il Ristorante

Il Ristorante Collina ha una storia che risale al lontano 1958, quando Gian Franco Cornali e la moglie Lidia Mazzoleni (genitori dell’attuale patron Mario Cornali) aprirono i battenti. Nei primi quattro decenni di attività, parecchi sono stati i cambiamenti, tuttavia dal 1997 l’insegna ha trovato una sua identità che si distingue per la rivisitazione della tradizione lombarda in chiave creativa, con prevalente utilizzo di materie prime locali, stagionali e comunque storicamente utilizzate nel territorio.
Il locale è composto da dehors, ingresso con galleria d’arte e tre salette. Due dallo stile moderno “tutto vetro”, con vista sui colli di Bergamo e sulla pianura lombarda, rispettivamente da 40 coperti con pianoforte a mezza coda posto al centro, e da 20 coperti con cucina a vista, La terza funge da cigar room ed è in stile rustico ricavata dal nucleo del vecchio caseggiato colonico inizi ‘900, che da accesso alla sottostante cantinetta visitabile.

Torna su