In quali giorni
Lunedi: CHIUSO
Martedì: CENA
Mercoledì: CENA
Giovedì: CENA
Venerdì: CENA
Sabato: PRANZO e CENA
Domenica: PRANZO e CENA
Posti limitati, verificare la disponibilità direttamente con il ristorante.
Menu Gourmantico
Menu completo: 80€ per persona
Canapé di benvenuto
Tartelletta croccante con acciuga, tonnata e nocciola Piemonte tostata
Sedano, formaggio fresco e semi di senape
Pan di ceci, pepe di Timut e pecorino
Il pane
Il nostro pane con lievito madre
La focaccina toscana con maionese di cipolle rosse bruciate
Menu
Gamberoni bianchi del Tirreno sulla brace,
ceviche leggero e granita di fichi
Spaghetti tiepidi,
polpo, pomodoro verde e limone
Ricciola del Mar Ligure e friggitelli,
insalata alla brace ai semi di zucca tostati
Zuppetta esotica,
ghiaccio al pepe rosa e cioccolato bianco
Caffè
Piccola pasticceria
Dalla cantina
Vino in abbinamento (1 bottiglia ogni 2 persone)
Acqua minerale
Il Ristorante
L’Osteria della Brughiera nasce nel 1991 con Stefano Arrigoni, di origini toscane, che decide di trasformare un’elegante casa di campagna ottocentesca in un ristorante accogliente e romantico. L’atmosfera intima e a tratti magica, i toni caldi e le luci soffuse delle sale, le composizioni di fiori freschi e il giardino verde e sempre curato, fanno da accompagnamento al viaggio culinario ed emozionale che il patron riserva ai suoi ospiti. Qui ci si sente proprio come a casa, tra lavori di artisti di grande valore, tappeti e decori, nella sala del pianoforte e quella del camino, sempre acceso durante l’inverno.
Con una stella Michelin dal 1998, la cucina, guidata dallo chef Paolo Cortinovis, mira a ricercare e valorizzare le materie prime ed i prodotti del territorio, accostandoli con creatività ad ispirazioni più lontane. Il rispetto della stagionalità degli ingredienti, l’utilizzo sia di carne sia di pesce e una particolare attenzione al vegetale, danno vita ad una carta ampia e variegata. Il risultato è un perfetto equilibrio tra gusto ed estetica, tra i racconti del passato e le novità del nostro tempo.
Le cantine custodiscono etichette di vini importanti ma anche novità provenienti da tutto il mondo, oltre a salumi e formaggi accuratamente selezionati e stagionati da Stefano, secondo un’eredità di esperienza lasciata dal papà Valter.
La Brughiera è un luogo di un eleganza d’altri tempi, oggi reso da Stefano, dallo Chef e il suo giovane team, una fucina di idee ed innovazioni.