In quali giorni
Lunedi: PRANZO e CENA
Martedì: PRANZO e CENA
Mercoledì: CHIUSO
Giovedì: PRANZO e CENA
Venerdì: PRANZO e CENA
Sabato: PRANZO e CENA
Domenica: PRANZO e CENA
Posti limitati, verificare la disponibilità direttamente con il locale.
* San Valentino escluso
Menu Gourmantico
Millefoglie di Pastinaca
Il Gambero e le rose
Risotto al ristretto di triglia alla livornese
Passatelli, limone e canocchie
Pescato secondo mercato con radicchio in saor
Sorbetto ai fiori di sambuco e Franciacorta
Booom…un dolce esplosivo!
Dalla cantina
Bevande in abbinamento dal Sommelier
Acqua minerale e caffè
Il Ristorante
L’antica Osteria Tre Gobbi sorge su una delle strade più importanti di Bergamo bassa, e vanta una storia pluri-centenaria che ancora oggi si respira tra le sue mura. Testimonianze e documenti narrano che nei primi del Settecento l’osteria esisteva già, proprio in questa sede ed era gestita dall’oste Michele Bettinelli (1792-1868), amico degli artisti del tempo e in particolare di Gaetano Donizetti, tanto che il grande musicista era cliente abituale del locale quando era in città.
L’architettura si è mantenuta integra nei secoli, trovandosi al piano terra di un edificio storico, ma anche per il doppio ingresso, l’uno dalla strada principale, l’altro diametralmente opposto, che oggi dà accesso al dehors del ristorante.
Il progetto dell’osteria dei “Tre Gobbi” è opera di Marco Carminati che nel 2018 ha rilevato iл locale, e lo ha ristrutturato durante il periodo del Covid.
Un progetto che nel tempo è cresciuto sempre più, apportando modificazioni sostanziali, sia negli spazi che nell’arredo, pur mantenendo la stessa disposizione del vecchio locale ottocentesco e uno stile raffinato e curato nei dettagli che mette a proprio agio il cliente, pur facendo capire che il ristorante è ricco di storia.
Nel corso degli ultimi anni è stato cruciale l’avvento del cuoco Filippo Cammarata, già amico stimato di Marco, che dal 2020 ha dato una svolta all’idea di cucina e alla filosofia del locale, pur restando saldamente ancorati ai valori di ospitalità e convivialità elegante.
Un progetto nato dalla grande amicizia e reciproca stima che da anni coinvolge lo chef e l’oste. Ben più lungo il percorso fatto insieme, nato dalla passione di entrambi per il mondo della cucina che li ha spinti a percorrere in lungo e in largo la penisola italiana, andando anche oltre confine.